Territorio
& prodotti

Foto di gruppo

Storia
& tradizioni

In un mondo sempre meno ricco di diversità e appartenenze, lo sguardo al Passato ci permette di riscoprire un’Identità e di farla conoscere. Scavare nelle abitudini delle passate generazioni ci consente di ricostruire Legami tra l’Uomo, il suo Corpo e il suo Territorio, che oggi ci paiono annebbiati e talvolta privi di significato. Valorizzarli è il modo che conosciamo per avvicinarci alla Terra, alla Montagna, al nostro “saper fare” che è anche un modo di “essere”.

Il caffé

crostoni e birra

Your Attractive Heading

Il latte

cappuccino coffee
coffee with cream

Panna, burro e formaggi

In un mondo sempre meno ricco di diversità e appartenenze, lo sguardo al Passato ci permette di riscoprire un’Identità e di farla conoscere. Scavare nelle abitudini delle passate generazioni ci consente di ricostruire Legami tra l’Uomo, il suo Corpo e il suo Territorio, che oggi ci paiono annebbiati e talvolta privi di significato. Valorizzarli è il modo che conosciamo per avvicinarci alla Terra, alla Montagna, al nostro “saper fare” che è anche un modo di “essere”.

Il pane

crostoni e birra

Your Attractive Heading

La pasticceria

croissant ripieno
pasticcini al cioccolato

Panna, burro e formaggi

In un mondo sempre meno ricco di diversità e appartenenze, lo sguardo al Passato ci permette di riscoprire un’Identità e di farla conoscere. Scavare nelle abitudini delle passate generazioni ci consente di ricostruire Legami tra l’Uomo, il suo Corpo e il suo Territorio, che oggi ci paiono annebbiati e talvolta privi di significato. Valorizzarli è il modo che conosciamo per avvicinarci alla Terra, alla Montagna, al nostro “saper fare” che è anche un modo di “essere”.

La cucina

crostoni e birra

Your Attractive Heading

Birre & vini

bicchiere di birra
calice di vino

Panna, burro e formaggi

In un mondo sempre meno ricco di diversità e appartenenze, lo sguardo al Passato ci permette di riscoprire un’Identità e di farla conoscere. Scavare nelle abitudini delle passate generazioni ci consente di ricostruire Legami tra l’Uomo, il suo Corpo e il suo Territorio, che oggi ci paiono annebbiati e talvolta privi di significato. Valorizzarli è il modo che conosciamo per avvicinarci alla Terra, alla Montagna, al nostro “saper fare” che è anche un modo di “essere”.

#Quendoz #Quinson